Raccolta Erbi Selvatici (foraging)
Nella cultura contadina è sempre stata consuetudine raccogliere sia gli "erbi commestibili" che le
"erbe medicinali".
All'interno del nostro agriturismo, Le Vigne del Grillo, abbiamo la fortuna di continuare questa
affascinante tradizione di andare a far erbi per solo uso culinario, dalle nostre parti detti "erbi boni".
Attraverso splendide passeggiate nell'area boschiva e coltivata della nostra azienda agricola
biologica certificata, imparerete a riconoscere gli erbi selvatici e vi saranno fornite informazioni
sulla raccolta e il loro uso in cucina.
Prima di iniziare la visita gusterete la nostra “colazione contadina” e poi al termine della raccolta
una degustazione di piatti realizzati anche con sane e gustose ricette a base di erbi selvatici da noi
raccolti il giorno precedente.
L'evento si svolgerà, condizioni meterologiche permettendo, durante l'autunno, l'inverno e la
primavera nei giorni festivi e prefestivi esclusivamente su prenotazione.
Accoglienza: ore 11.00
Colazione:
- Fette di pane con pere antiche cotte nel vino “Prana” oppure con burro e zucchero;
- Caffè oppure succo di frutta;
- Tisana con erbe aromatiche.
Raccolta erbi:
guidata all'interno dell'area boschiva e coltivata aziendale. Vi forniremo una cassetta
di legno per ogni adulto nella quale mettere gli erbi raccolti da portare via al termine
dell'evento. Dovrete portare da casa un coltellino (anche tipo da cucina) e guanti.
Suggeriamo abbigliamento idoneo e scarpe comode. All'inizio della raccolta vi sarà
consegnato inoltre un elenco delle specie di erbi che andremo a raccogliere.
Pranzo:
- degustazione di almeno quattro portate in base al raccolto;
- a scelta 1 bottiglia di vino “Prana” o “Gabberi” ogni due commensali;
- acqua;
- dolce;
- caffè.
E' obbligatorio venire muniti di mascherina.
Nel campo note siete pregati di specificare se siete vegani, vegetariani o celiaci.
Posti limitati
Prenotazione obbligatoria
Area per sosta auto all'interno dell'azienda.